Scheda tecnica dell'opera Luogo: Napoli Pertinenza: Fondazione Plart Autore: Ditta Ledra Plastic Datazione: 1960 ca. Soggetto: “Biancaneve” Tipologia, materiale, tecnica e dimensioni: Polivinilcloruro, cm 38,5x20x12 Elementi Correlati: Finanziamento: Operatori: Aurelia Costa, Ada Schettini Luogo del Restauro: Inizio Lavori: Fine Lavori: Stato di conservazione e precedenti interventi Per quanto riguarda la tecnologia di lavorazione, dall’osservazione degli aspetti macroscopici è emerso che: l’oggetto è un prodotto cavo ottenuto mediante stampaggio a soffiaggio; la testa e gli arti superiori sono stati realizzati separatamente e poi inseriti nel busto mediante un meccanismo ad incastro; il materiale termoplastico di base rosa è stato dipinto di giallo sulla veste, bianco su guanti e colletto, nero su scarpe, capelli e bustino, rosso per le labbra e il nastrino del corpetto. Lo stato di conservazione della bambola è mediocre, sono evidenti i seguenti fattori di degrado: sulla superficie appaiono vistose essudazioni di plasticizzante che deturpano l’aspetto estetico; in alcune zone è in corso un attacco fungino (piedi, collo, veste); graffi, abrasioni e scolorimento sulla veste; polvere e depositi incoerenti soprattutto su guanti e colletto bianchi. Bambola fronte/retro Saggio di pulitura
Read More
Commenti recenti